BIONDI-SANTI – BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA "GREPPO"
NOTE
Simbolo di eleganza e longevità, il Brunello di Montalcino "Greppo" di Biondi-Santi è un capolavoro enologico che ha scritto la storia del vino italiano. Prodotto esclusivamente nelle annate ritenute eccezionali, nasce da Sangiovese Grosso coltivato nella storica tenuta di famiglia. La vinificazione avviene con fermentazioni tradizionali e un lungo affinamento in botti di rovere di Slavonia, secondo un protocollo rigoroso e immutato nel tempo. Il risultato è un vino austero, fine, capace di evolversi magnificamente per decenni.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso granato brillante.
👃 Olfatto → Profondo e stratificato: note di ciliegia matura, erbe aromatiche, tabacco, spezie dolci e cuoio.
👅 Gusto → Elegante e teso, con tannini finissimi, grande freschezza e un finale lunghissimo su toni balsamici e minerali.
Abbinamenti: Carni rosse in umido, selvaggina, piatti della tradizione toscana e formaggi stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Brunello leggendario, che rappresenta l’archetipo della classicità. Il "Greppo" di Biondi-Santi è una pietra miliare per ogni appassionato, un vino senza tempo che evolve con grazia e complessità straordinarie.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Biondi-Santi è la cantina che ha dato origine al Brunello di Montalcino, fondata nella seconda metà dell’800 da Ferruccio Biondi-Santi. Situata nella storica Tenuta Greppo, alle porte di Montalcino, è da sempre sinonimo di rigore, tradizione e qualità assoluta. I vigneti, situati tra i 300 e i 500 metri s.l.m., sono coltivati con approccio meticoloso, e le vinificazioni seguono un metodo tramandato per generazioni, volto a esaltare la longevità e l’eleganza del Sangiovese Grosso. Ogni bottiglia è un testimone del tempo e della grandezza di questo terroir unico.
