L’ARCHETIPO - PRIMITIVO PUGLIA IGT
NOTE
Un Primitivo autentico e potente, che affonda le radici fino a 8 metri di profondità nei suoli pugliesi, grazie a un sistema di allevamento ispirato all’agricoltura steineriana. Il risultato è un vino che porta con sé tutta l’energia della terra, unendo intensità, struttura e un’espressività straordinaria.
La vendemmia è rigorosamente manuale e il mosto fermenta spontaneamente con i propri lieviti, a contatto con le bucce. Dopo un lungo affinamento di 18 mesi in acciaio sulle fecce fini, dove svolge anche la fermentazione malolattica, il vino riposa per altri 18 mesi in botti di legno, prima di un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. L’uso di solforosa è ridotto al minimo, solo in fase di pre-imbottigliamento, per mantenere purezza e integrità aromatica.
A TAVOLA
❤️ Vista: rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei che raccontano la sua giovinezza e concentrazione.
👃 Olfatto: avvolgente e ricco, con note di prugna matura, ciliegia sotto spirito, spezie dolci e tabacco, arricchite da eleganti sfumature balsamiche e minerali.
👅 Gusto: potente e strutturato, con tannini vellutati e un finale lungo, caldo e avvolgente, che lascia in bocca un ricordo di frutta nera e cacao.
Un rosso perfetto per brasati, selvaggina e carni alla brace, che trova un connubio ideale anche con formaggi stagionati e pecorini intensi. Se vuoi un abbinamento territoriale, provalo con bombette pugliesi o orecchiette al ragù di cavallo.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Primitivo vero e senza compromessi, che esprime con fierezza la potenza della Puglia. Perfetto per chi ama i vini strutturati e avvolgenti, da bere oggi o da conservare in cantina per scoprirne l’evoluzione. Ideale per cene importanti e momenti di pura convivialità.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
L’Archetipo è un laboratorio di agricoltura sinergica, dove la vigna è trattata come un ecosistema vivente, senza alcun utilizzo di prodotti chimici o di sintesi. La filosofia della cantina si basa su un’idea di agricoltura rigenerativa, dove il vino è il frutto di un equilibrio naturale, senza interventi invasivi.
Le vigne si trovano nel cuore della Murgia tarantina, su terreni argilloso-calcarei, in un contesto climatico caratterizzato da siccità estiva e forti escursioni termiche. Queste condizioni donano ai vini grande potenza e concentrazione, senza mai perdere l’eleganza. Il Primitivo di L’Archetipo è un’ode alla terra pugliese, un rosso profondo, ricco e ancestrale, che racconta la sua storia attraverso ogni sorso.
