Cascina Roccalini

Cascina Roccalini - Langhe Nebbiolo

€29,00
 
€29,00
 
Caratteristiche speciali: Triple "A"
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Denominazione: Langhe DOC Nebbiolo
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 14.5°
Formato: 750 ml
Aroma: violette e piccoli frutti rossi, con delicate nuance speziate e balsamiche
Formato: Succoso, slanciato, elegante, fresco e di grande equilibrio
Temperatura di servizio: 18.0°
Abbinamenti suggeriti: risotto ai funghi o di carne, carne rossa in umido
Affinamento: 8 mesi in cisterne di cemento
 

CASCINA ROCCALINI – LANGHE NEBBIOLO

NOTE

Il Langhe Nebbiolo di Cascina Roccalini nasce sulle colline a sud-ovest di Barbaresco, in un contesto pedoclimatico ideale per il vitigno. Realizzato da Paolo Veglio, ex conferitore per Bruno Giacosa, questo Nebbiolo è un omaggio alla tradizione delle Langhe, prodotto con cura artigianale e massima attenzione alla qualità delle uve. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea, seguita da un affinamento in cemento o in botti grandi, per preservare il carattere autentico del vitigno. Un rosso slanciato e sincero, espressione fedele del territorio.


A TAVOLA

💛 Vista → Rosso rubino limpido con riflessi granato.

👃 Olfatto → Profumi di frutti rossi maturi, viole appassite, spezie e note leggermente terrose.

👅 Gusto → Fresco, elegante, con tannini fini e una struttura agile e armoniosa.

Abbinamenti: Ottimo con salumi, primi piatti al ragù, carni arrosto e formaggi di media stagionatura.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un Nebbiolo artigianale, schietto e territoriale, che interpreta con coerenza lo stile classico delle Langhe. Perfetto per chi cerca un vino autentico, quotidiano ma mai banale, capace di esprimere il carattere del vitigno senza sovrastrutture.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Cascina Roccalini è una piccola realtà a conduzione familiare situata a Barbaresco. Fondata nel 2004 da Paolo Veglio, la cantina lavora nel pieno rispetto della natura e delle pratiche tradizionali. I vigneti affondano le radici in suoli marnosi eocenici, e godono di un microclima ideale per la coltivazione del Nebbiolo. Le vinificazioni spontanee e gli affinamenti in cemento o legno grande esprimono una filosofia produttiva pulita e rispettosa, votata alla qualità e alla tipicità.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini