CHRISTOPHE LEFÈVRE - CHAMPAGNE BRUT “CUVÉE DE RÉSERVE”
NOTE
La “Cuvée de Réserve” di Christophe Lefèvre è uno Champagne Brut che racconta il volto più autentico e artigianale della Vallée de la Marne. Frutto di un’agricoltura biodinamica e di un approccio minimalista in cantina, questo Champagne nasce da un blend di Pinot Meunier, Pinot Noir e Chardonnay, con una fermentazione spontanea e un lungo affinamento sui lieviti.
Vinificato senza chiarifiche né filtrazioni e con un uso minimo di solforosa, affina per oltre 36 mesi in bottiglia prima della sboccatura, rivelando un profilo profondo, complesso e sorprendentemente nitido. Il dosaggio contenuto esalta la freschezza e l’equilibrio naturale del vino.
A TAVOLA
💛 Vista: giallo dorato brillante, con perlage fine e continuo.
👃 Olfatto: note di mela cotogna, agrumi canditi, fiori bianchi e pane tostato, con accenni di nocciola e gesso.
👅 Gusto: teso e minerale, con bollicina cremosa, acidità viva e un finale sapido e persistente.
Uno Champagne gastronomico, perfetto per accompagnare ostriche, tartare di pesce e crostacei. Ideale anche con carni bianche, formaggi cremosi e piatti vegetariani a base di radici e verdure dolci.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Uno Champagne biodinamico e senza compromessi, pensato per chi cerca eleganza, purezza e territorialità nel calice. Perfetto per un brindisi raffinato, una cena importante o semplicemente per chi vuole assaporare l’artigianalità della Champagne più vera.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Christophe Lefèvre è un vignaiolo indipendente di Bonneil, nella Vallée de la Marne, dove coltiva pochi ettari di vigna in biodinamica dal 2006. Le sue vigne si affacciano sul fiume e affondano le radici in suoli calcarei e sabbiosi, conferendo ai suoi vini freschezza e mineralità.
In cantina si lavora con fermentazioni spontanee, affinamenti lunghi e nessun intervento correttivo. La “Cuvée de Réserve” è il risultato di questa filosofia: uno Champagne sincero, profondo e capace di raccontare l’anima del suo terroir in modo diretto ed emozionante.
