COLLECAPRETTA – IL ROSATO DI CASA MATTIOLI
🍷 NOTE
Il Rosato di Casa Mattioli è ottenuto da uve Ciliegiolo vinificate in bianco, vendemmiate a inizio ottobre. È un vino rosa fior di pesco, generoso e accogliente, che esprime profumi floreali, accenti di malto e pan di spezie, uniti a un inconfondibile tocco terroso. In bocca è cremoso, ampio e dotato di una tattilità vigorosa che lo rende particolarmente versatile negli abbinamenti, anche con piatti complessi come cibi speziati o piccanti.
La fermentazione avviene spontaneamente, senza lieviti aggiunti né controllo della temperatura, in tini tronco-conici aperti. Dopo la svinatura, il vino matura per l’intero inverno in botti di cemento vetrificato, illimpidendo naturalmente grazie al freddo e a due travasi (a dicembre e a fine febbraio, in luna calante). Nessuna aggiunta di solforosa in nessuna fase della lavorazione.
🍽 A TAVOLA
💛 Vista → Rosa tenue, con riflessi fior di pesco
👃 Olfatto → Fiori di campo, malto, pan di spezie e sfumature terrose
👅 Gusto → Cremoso, accogliente, con una tattilità vigorosa e un finale ampio
🔗 Abbinamenti: ideale con piatti piccanti di tutte le tradizioni, cucina speziata orientale, carne cruda, zuppe di legumi e formaggi a crosta fiorita.
⭐ PERCHÉ SCEGLIERLO
Un rosato artigianale fuori dagli schemi, privo di solforosa e di qualsiasi intervento enologico invasivo. Capace di sorprendere con la sua ampiezza e versatilità, è un vino che unisce rusticità e raffinatezza con autenticità contadina.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Collecapretta è una piccola azienda familiare situata a Spoleto, nel cuore dell’Umbria, dove la vite viene coltivata secondo pratiche tradizionali e rispettose della natura. In vigna si usano solo zolfo e rame, e i terreni vengono arricchiti solo saltuariamente con letame proveniente dagli animali dell’azienda. In cantina si lavora senza filtrazioni, chiarifiche o additivi, per vini vivi e territoriali, che raccontano con schiettezza l’anima agricola dell’Umbria.
