PODERE SAN BIAGIO – MONTEPULCIANO D’ABRUZZO 2019
NOTE
Un Montepulciano intenso e autentico, nato sulle Colline Teramane, che coniuga potenza e eleganza. Fermentazione spontanea e affinamento di 24 mesi in botte grande: il risultato è un rosso profondo, dai tannini setosi, con note di frutta rossa matura, spezie e una beva piena ma armonica.
A TAVOLA
❤️ Vista → Rosso rubino fitto con riflessi violacei.
👃 Olfatto → Ciliegia scura, prugna, pepe nero, liquirizia e un tocco balsamico.
👅 Gusto → Corposo, strutturato, con un tannino maturo e una speziatura fine. Persistente ed equilibrato.
Abbinamenti: primi piatti di terra, carni alla brace, formaggi stagionati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Perché è un Montepulciano d’Abruzzo vero, artigianale e senza compromessi. Nato da fermentazione spontanea, senza filtrazioni, con solo un tocco di solfiti: un rosso puro, profondo e territoriale, che dimostra quanto può essere raffinato questo vitigno quando lavorato con rispetto e visione.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Podere San Biagio si trova a Controguerra, tra il mare Adriatico e il Gran Sasso, in una delle zone più vocate dell’Abruzzo. Conduzione biologica fin dagli anni Ottanta, una piccola azienda agricola che si è evoluta in un progetto coerente e indipendente: agriturismo, frantoio, molino e cantina. Dal 2014, Jacopo guida l’azienda verso una viticoltura sempre più naturale e rispettosa, con l’obiettivo di esprimere nel bicchiere la ricchezza e l’identità della sua terra. I suoi vini sono veri racconti di un luogo, tra freschezza, integrità e profondità.
