Radikon

Radikon - Pignoli

€90,00
Annata
 
€90,00
 
Caratteristiche speciali: lunghi affinamenti
Tipologia: Rosso
Regione: Friuli Venezia - Giulia
Denominazione: delle Venezie IGT Rosso
Annata: 2011
Gradazione alcolica: 15.0°
Formato: 1000
Aroma: frutta rossa matura ed evoluta, rifinita da frutta secca, vegetale, speziato e dai rimandi di caffè macinato
Formato: Elegante, vigoroso, dai ritorni speziati, persistente e dal tannino setoso
Temperatura di servizio: 18.0°
Abbinamenti suggeriti: selvaggina, carne rossa in umido, formaggi erborinati e stagionati
Affinamento: barrique usate per 6 anni con alcuni travasi se necessari e 8 anni di bottiglia
 

RADIKON – PIGNOLI

NOTE

Il Pignoli di Radikon è un rosso unico e monumentale, prodotto da uve Pignolo in purezza coltivate su suoli argillosi tipici del Collio, chiamati Ponka. Le vigne, curate senza chimica né sintesi, danno frutti di grande intensità, raccolti manualmente a perfetta maturazione. In cantina, la fermentazione è spontanea, con macerazione in tini troncoconici di rovere per 3-4 mesi e follature manuali quotidiane. Dopo la svinatura, il vino affina in barrique usate per 6 anni e ulteriori 8 anni in bottiglia. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione. Un rosso da meditazione, potente, longevo e fuori da ogni schema.


A TAVOLA

💛 Vista → Rosso rubino profondo con riflessi granati.

👃 Olfatto → Amarena sotto spirito, cuoio, tabacco, terra bagnata e spezie orientali.

👅 Gusto → Ricco, materico, con trama tannica importante, acidità equilibrata e lunghissimo finale balsamico.

Abbinamenti: Perfetto con selvaggina, brasati, piatti complessi e formaggi stagionati. Ideale anche da solo, in contemplazione lenta e silenziosa.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un vino raro, potente e visionario. Il Pignoli di Radikon è un’esperienza sensoriale e spirituale, che richiede tempo e attenzione. Per chi cerca un rosso estremo, profondo e irripetibile, capace di invecchiare per decenni con grazia.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

Radikon è una delle cantine simbolo della viticoltura naturale italiana. Situata a Oslavia, nel Collio goriziano, lavora da sempre con un approccio radicale e coerente: solo fermentazioni spontanee, lunghissime macerazioni, nessuna chiarifica o filtrazione. I vini di Radikon sono vivi, vibranti, capaci di raccontare in profondità il territorio e la filosofia di una famiglia che ha rivoluzionato il concetto stesso di vino.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini