Dell'Angelo

Dell'Angelo - Greco di Tufo "Miniere"

€21,00
 
€21,00
 
Caratteristiche speciali:
Tipologia: Bianco
Regione: Campania
Denominazione: Greco di Tufo DOCG Riserva
Annata: 2022
Gradazione alcolica: 12.5°
Formato: 750 ml
 

DELL’ANGELO - GRECO DI TUFO “MINIERE”

NOTE

Il Greco di Tufo “Miniere” delle Cantine Dell’Angelo è un bianco di grande identità, prodotto esclusivamente da uve coltivate nel comune di Tufo, in Campania. I vigneti sorgono su colline che sovrastano le antiche miniere di zolfo, conferendo al vino un’impronta minerale inconfondibile e un profilo aromatico unico.

I grappoli vengono raccolti e selezionati manualmente, vinificati con una spremitura soffice per preservare gli aromi più delicati del vitigno. La fermentazione avviene a bassa temperatura in acciaio inox, seguita da un affinamento negli stessi contenitori senza filtrazioni né accelerazioni artificiali, per garantire la massima espressività e naturalezza.

 


 

A TAVOLA

💛 Vista → Giallo paglierino brillante, con riflessi dorati.

👃 Olfatto → Note di frutta a polpa gialla, agrumi, fiori bianchi e una marcata mineralità sulfurea.

👅 Gusto → Fresco e sapido, con una struttura elegante e un finale lungo e minerale.

Ideale con piatti a base di pesce, crostacei, risotti di mare e primi piatti con verdure. Ottimo anche con formaggi freschi e piatti della cucina mediterranea.

 


 

PERCHÉ SCEGLIERLO

Un Greco di Tufo autentico e territoriale, che esprime al meglio la tipicità dei suoli solfiferi di Tufo. Naturale, preciso e profondo, è perfetto per chi cerca un bianco minerale e gastronomico, capace di raccontare un territorio unico.

 


 

🏡 CANTINA E TERRITORIO

Cantine Dell’Angelo è una realtà familiare radicata nel comune di Tufo, che lavora nel rispetto della tradizione e della qualità. I vigneti, coltivati direttamente dall’azienda, affondano le radici su colline ricche di zolfo, regalando vini di spiccata personalità. La vinificazione è condotta con metodi poco interventisti per valorizzare al massimo il vitigno Greco e il suo legame con il territorio.

Aroma: Ricco e molto territoriale, con spiccate sensazioni minerali e note di mandorla, pesca, ginepro e zolfo
Formato: Asciutto, armonico, fresco e avvolgente, dalla mineralità affilata
Temperatura di servizio: 10.0°
Abbinamenti suggeriti: pesce e crostacei, risotto ai frutti di mare, formaggi freschi
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Abbinamenti e gradazione

Alcool

13%

Carni rosse

Formaggi stagionati

Tartufi

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini