IL PARADISO DI MANFREDI – BRUNELLO DI MONTALCINO
NOTE
Il Brunello di Montalcino de Il Paradiso di Manfredi è una delle espressioni più autentiche e radicali del Sangiovese. Un vino che rifugge ogni concessione stilistica alla modernità, prodotto secondo i canoni più puri della tradizione contadina toscana. Fermentazioni spontanee in tini aperti, lunghissimi affinamenti in vecchie botti grandi e nessun intervento correttivo in cantina. Ne nasce un vino profondo, austero e vibrante, capace di emozionare per la sua energia e integrità.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino tendente al granato, luminoso e vivo.
👃 Olfatto → Complesso e stratificato: ciliegia sotto spirito, erbe officinali, terra umida, cuoio e note ferrose.
👅 Gusto → Teso e profondo, con tannini decisi ma ben integrati, freschezza sorprendente e una persistenza minerale che ricorda la terra da cui proviene.
Abbinamenti: Selvaggina in umido, peposo, funghi, pecorini stagionati e cucina toscana robusta.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Brunello fuori dagli schemi, per chi cerca l’anima più sincera e contadina del vino toscano. Il Paradiso di Manfredi è una rarità assoluta, prodotta in pochissime bottiglie, che racchiude la memoria di un territorio e la coerenza di una famiglia che ha fatto della fedeltà alla tradizione una missione.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Il Paradiso di Manfredi è una piccolissima azienda storica di Montalcino, fondata da Manfredi Martini e oggi portata avanti dalla figlia Suna e dal marito Florio Guerrini. Situata a nord del paese, in una delle zone più fresche e vocate, coltiva meno di 3 ettari di vigneto con cura artigianale e agricoltura biologica. In cantina si segue il metodo tradizionale brunellista più radicale, con fermentazioni in tini aperti senza controllo della temperatura, follature manuali, lunghi affinamenti in legno e nessuna filtrazione. Un presidio di autenticità che resiste al tempo e alle mode.
