LA BIANCARA – MASIERI
NOTE
Masieri è il vino bianco d’ingresso di La Biancara, ma racchiude in sé tutta la filosofia produttiva di Angiolino Maule: rispetto per la terra, fermentazioni spontanee e nessun intervento invasivo. Ottenuto da uve Garganega coltivate sulle colline vulcaniche di Gambellara, è un vino fresco, diretto e fragrante, ideale per chi ama la naturalezza nel calice.
A TAVOLA
💛 Vista → Giallo paglierino brillante.
👃 Olfatto → Agrumi, fiori bianchi, erbe di campo e leggere sfumature minerali.
👅 Gusto → Fresco e scorrevole, con acidità viva e una bella sapidità che invita al sorso successivo.
Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, con insalate estive, piatti vegetariani, formaggi freschi e primi leggeri a base di pesce o verdure.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un vino quotidiano ma mai banale, realizzato con cura artigianale e approccio naturale. Masieri è l’espressione più schietta del territorio di Gambellara, pensato per chi ama vini vivi, puliti e autentici.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
La Biancara è la cantina fondata da Angiolino Maule, pioniere del vino naturale in Italia. Situata a Gambellara, in provincia di Vicenza, lavora esclusivamente con uve di proprietà, coltivate in regime biologico su suoli vulcanici. Nessun lievito selezionato, nessuna chiarifica o filtrazione: solo il tempo e la natura. I vini di La Biancara sono riconosciuti a livello internazionale per la loro coerenza, integrità e forza espressiva.
