VILLA PAPIANO – LE PAPESSE
NOTE
“Le Papesse” è un Sangiovese in purezza che nasce a oltre 500 metri di altitudine nella valle dell’Ibola, uno dei cru più vocati dell’Appennino romagnolo. È un vino che racconta la montagna: fresco, snello, diretto, ma anche profondo e vibrante. Vinificato in modo delicato, affina in vasche di cemento per alcuni mesi, conservando tutta la fragranza del frutto e la vitalità del territorio.
Al naso regala profumi intensi di ciliegia, geranio e spezie leggere, accompagnati da sottili richiami erbacei. Il sorso è agile, succoso e dissetante, con un finale sapido e floreale. Un Sangiovese dall’anima pura e montanara.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino luminoso con riflessi violacei.
👃 Olfatto → Ciliegia croccante, fiori rossi, erbe officinali e note minerali.
👅 Gusto → Fresco e scorrevole, con tannini leggeri e una beva succosa e floreale.
Abbinamenti: Ottimo con salumi, primi piatti leggeri, carni bianche e cucina vegetale. Perfetto per una tavola quotidiana e conviviale.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Sangiovese di montagna che conquista per eleganza e immediatezza. Le Papesse è un vino artigianale, sincero e versatile, capace di coniugare l’identità del vitigno alla freschezza delle alture romagnole. Un’espressione autentica e raffinata della Romagna che guarda verso l’alto.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Villa Papiano si trova a Modigliana, nel cuore dell’Appennino romagnolo. Qui, tra boschi e suoli di marna e arenaria, nascono vini identitari, frutto di una viticoltura di altitudine e di un lavoro attento e rispettoso. La filosofia della cantina è improntata alla sostenibilità, con interventi minimi in vigna e in cantina per esprimere al meglio l’unicità di questo terroir montano. Ogni bottiglia è una narrazione di territorio, altitudine e autenticità.
