Gravner

Gravner - Ribolla

€125,00
Annata
 
€125,00
 
Caratteristiche speciali: Biodinamico
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli Venezia - Giulia
Denominazione: Venezia Giulia IGT Ribolla
Annata: 2013
Gradazione alcolica: 14.0°
Formato: 750
Aroma: Note di erbe aromatiche, resina, cera d'api e canditi con sentori di albicocca, pesca e fiori appassiti
Formato: Pieno, intenso, materico, ricco e complesso, dotato di piacevoli tannini, di viva freschezza e mineralità che si distendono in una lunghissima progressione
Temperatura di servizio: 16.0°
Abbinamenti suggeriti: formaggi erborinati, formaggi stagionati, pasta al sugo di carne
Affinamento: in grandi botti di rovere per 6 anni
 

GRAVNER – RIBOLLA

NOTE

Un vino iconico e rivoluzionario, simbolo della filosofia di Josko Gravner. La Ribolla nasce da uve coltivate sulle colline del Collio, vinificate secondo metodi ancestrali che prevedono lunga macerazione in anfore georgiane interrate. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura, il vino ritorna in anfora per altri 5 mesi, per poi affrontare un affinamento di 6 anni in grandi botti di rovere. Ne nasce un vino profondo, vivo, di straordinaria complessità e autenticità, capace di sfidare il tempo.


A TAVOLA

💛 Vista → Ambrato intenso, brillante e profondo.

👃 Olfatto → Profumi di frutta secca, miele, resina, spezie orientali e scorza d’agrumi candita.

👅 Gusto → Strutturato, tannico, sapido, con una lunghissima persistenza e una vitalità sorprendente.

Abbinamenti: Ideale con formaggi stagionati, piatti speziati, carni bianche saporite, funghi, cucina mediorientale e orientale. Ottimo anche da solo, per una degustazione meditativa.


PERCHÉ SCEGLIERLO

Un vino che non segue le mode, ma che le ha cambiate. La Ribolla di Gravner è un monumento all’integrità, alla natura e al tempo. Ogni bottiglia è un’esperienza unica, capace di emozionare e di raccontare il vino come pochi altri al mondo sanno fare.


🏡 CANTINA E TERRITORIO

La cantina Gravner si trova a Oslavia, sul confine tra Italia e Slovenia, nel cuore del Collio. Pioniere degli orange wines, Josko Gravner ha scelto un ritorno radicale alle origini, adottando le anfore georgiane per vinificare i suoi vini in modo naturale, senza filtrazioni né chiarifiche. I vigneti, coltivati in regime biodinamico, sorgono su suoli marnosi e respirano l'influenza delle Alpi e del mare. I suoi vini, longevi e profondi, sono diventati un punto di riferimento per chi cerca autenticità, visione e poesia nel bicchiere.

Naturalmente puro, semplicemente delizioso: lasciati conquistare dai nostri vini