TERRE DI PIETRA – PICCOLA PESTE
NOTE
Piccola Peste è un rosso giovane e vivace, ottenuto da uve Corvina, Corvinone e Rondinella, coltivate in località Arcandola a Marcellise, nel cuore della Valpolicella. I vigneti si trovano a 100 metri s.l.m., su suoli argillosi con esposizione a sud. La vendemmia, eseguita manualmente tra metà e fine settembre, precede una vinificazione artigianale: fermentazione spontanea in vasche di acciaio o cemento, senza lieviti aggiunti, e affinamento per 9 mesi in cemento e ulteriori 9 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino agile e sincero, dalla beva scorrevole e immediata.
A TAVOLA
💛 Vista → Rosso rubino brillante, con riflessi porpora.
👃 Olfatto → Frutti rossi freschi, ciliegia, viola e lievi accenni speziati.
👅 Gusto → Fresco, snello e beverino, con tannini delicati e buona sapidità.
Abbinamenti: Ideale con taglieri di salumi, primi piatti della tradizione veronese, carni bianche e grigliate leggere.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un rosso quotidiano, schietto e conviviale, che unisce autenticità e piacere della beva. Perfetto per chi ama i vini artigianali non pretenziosi ma ricchi di personalità, da condividere senza formalità.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Terre di Pietra è una cantina artigianale veronese, situata tra le colline di Marcellise. Fondata da Laura Albertini, continua oggi grazie all’impegno della sua famiglia, mantenendo viva una filosofia produttiva fondata su rispetto del territorio, fermentazioni spontanee, zero filtrazioni e affinamenti lenti in cemento o legno. Ogni bottiglia è il riflesso della terra e del lavoro appassionato che la accompagna.
