WEINGUT IN DER EBEN – PINOT NERO WEINBERG DOLOMITEN
NOTE
Un Pinot Nero schietto, affilato, fedele al territorio dolomitico da cui nasce. Frutto di una viticoltura biologica rigorosa e di un approccio non interventista in cantina, è un vino vivo, non filtrato, non chiarificato, che racconta il bosco e la terra da cui proviene. Eleganza austera, acidità tagliente, freschezza incalzante: un sorso che non cerca compiacenze ma espressività pura.
A TAVOLA
❤️ Vista → Rubino tenue, velato, riflessi granato.
👃 Olfatto → Frutti rossi maturi, terra umida, corteccia, spezie scure.
👅 Gusto → Teso, asciutto, nervoso. Tannino sottile, acidità ben presente. Finale sapido, elegante, balsamico.
Abbinamenti: arrosti leggeri, speck e formaggi affumicati, funghi trifolati, zuppe contadine.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Perché è un Pinot Nero autentico, artigianale e profondamente territoriale. Diverso dalle interpretazioni convenzionali: torbido, vivo, essenziale. Ideale per chi cerca vini veri, che non scendono a compromessi con la standardizzazione.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
La famiglia Plattner coltiva vigna sui colli attorno a Bolzano da tre generazioni. Oggi è il giovane Urban a guidare la tenuta con uno stile radicale e consapevole. Biodiversità, rese contenute e zero manipolazioni in cantina: nasce così Weingut In Der Eben, uno dei nomi più autentici della nuova generazione altoatesina. I suoi vini sono giardini liquidi: dritti, fieramente torbidi, pieni di vita.
