STEIN – “ALFER HOLLE 1900”
NOTE
“Alfer Holle 1900” è un Riesling straordinario, frutto di una delle vigne più antiche della Mosella, piantata su piede franco nel 1900. Vinificato con pressatura diretta e fermentazione spontanea in tradizionali botti da 10 hl, affina per 8 mesi senza interventi invasivi. La malolattica è solo parzialmente svolta, preservando freschezza e tensione. Il sorso è puro e vibrante, con un perfetto equilibrio tra dolcezza residua e acidità, in uno stile che coniuga tradizione e modernità.
Dati analitici: Alcol 12,1% | Zucchero residuo 17 g/l | Acidità totale 7,4 g/l | SO₂ totale 45 mg/l
A TAVOLA
💛 Vista → Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.
👃 Olfatto → Profumi di pesca bianca, scorza di lime, fiori di campo e un tocco minerale.
👅 Gusto → Succoso, elegante, con dolcezza delicata e un’acidità tagliente che dona equilibrio e slancio.
Abbinamenti: Ottimo con piatti agrodolci, cucina asiatica, salmone affumicato e formaggi erborinati.
PERCHÉ SCEGLIERLO
Un Riesling raro, proveniente da viti centenarie su piede franco e lavorato con cura artigianale. “Alfer Holle 1900” è la sintesi perfetta tra potenza, eleganza e longevità. Ideale per chi cerca autenticità e profondità in un bianco tedesco di altissimo livello.
🏡 CANTINA E TERRITORIO
Stein è una delle realtà più iconiche della Mosella, con sede ad Alfer. La cantina è guidata da Ulrich Stein, figura di riferimento per la viticoltura eroica e sostenibile, noto per la salvaguardia dei vigneti su piede franco. Il cru “Alfer Holle” si distingue per i suoli di ardesia e la pendenza vertiginosa, che conferiscono ai vini mineralità, tensione e capacità di invecchiamento straordinaria.
